Incontri Musicali Netini – Nicolò Cafaro in concerto

La musica riparte! Finalmente anche la Sicilia rientra in “zona gialla” e l’Associazione Concerti Città di Noto torna a riproporre i propri concerti dal vivo.
E non poteva che iniziare con il talento di Nicolò Cafaro, giovane interprete catanese allievo presso il Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania, che eseguirà un programma dedicato alle composizioni per pianoforte di Haydn, Albeniz, Brahms e Prokofiev.
Il concerto si terrà nella splendida cornice del Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci, che tornerà aperto al pubblico per l’occasione.
Il costo del biglietto intero è di €7,00 ridotto soci e studenti €5,00
PREVENDITA
INFO POINT CITTÀ DI NOTO
Corso Vittorio Emanuele, 135 tel. 339 4816218
PROGRAMMA
F. J. Haydn ( 1732 – 1809)
Sonata Hob.XVI : 52 n. 62. in E flat major
Allegro
Adagio Finale.
Presto
I. Albeniz (1860 – 1909)
“Eritana” da Suite Iberia
J. Brahms (1833 – 1897)
Da Fantasie op. 116
Intermezzo in la minore
Capriccio in sol minore
Intermezzo in mib maggiore
S. Prokofiev (1891 – 1953)
Sonata n. 7 in B flat major op. 83
Allegro inquieto
Andante caloroso
Precipitato
Nicolò Cafaro (Catania, 2000) intraprende lo studio del pianoforte a 8 anni con Renato Siracusano. Dal 2011 è allievo di Graziella Concas presso il Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania. Tiene il suo primo recital pubblico a 12 anni, cui seguono oltre 50 esibizioni per prestigiose istituzioni concertistiche, quali: Teatro Sangiorgi (CT) “Terzo Concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven”; Accademia Filarmonica di Messina; Teatro Electra di Iglesias, Palazzo Siotto di Cagliari, per il festival “Corde D’Autunno”; Associazione Mozart Italia – “Matinèe in Casa Mozart” in Rovereto; Associazione “Amici di Verdi – rassegna Verdi Talenti” presso lo storico Salone di Casa Barezzi in Busseto (PR); 36° Festival Pianistico Internazionale “Mario Ghislandi” con il recital presso l’Auditorium “B. Manenti” in Crema (CR); “Associazione Dino Ciani” con il recital “I Concerti Ciani Pro Restauro S. Marta” in Verbania Intra.
Nel 2015 il giovane Cafaro si esibisce come artista d’ouverture della kermesse “Magie di Natale – Progetto Cyrano” in occasione del concerto per pianoforte e orchestra tenuto dalla celebre pianista ucraina Anna Kravtcenko. Si è affermato in vari concorsi nazionali ed internazionali classificandosi sempre ai primi posti o come finalista, tra cui: “19° Concorso Pianistico Giulio Rospigliosi 2012”; “6° Concorso Internazionale Giovani Musicisti Città di Treviso”; “1° Vladimir Krajnev Moscow International Piano Competition 2015”, dove il giovane pianista si è esibito per le eliminatorie all’ Hochschule fur Musik Theater und Medien di Hannover e per le finali all’ International House of Music di Mosca; “Concorso pianistico Steinway per giovani talenti 2016”. Nel 2019 si afferma al “62° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni ”, vincendo il 6° premio.
A 19 anni, nel febbraio 2019, si esibisce presso il Teatro Massimo Bellini di Catania in occasione della kermesse-tributo a Sant’Agata, con il Concerto per pianoforte e orchestra n.1 in si bemolle minore, op.23 di Čajkovskij. La sua formazione pianistica vanta, inoltre, la partecipazione a masterclass tenute da Joaquin Achucarro, Alexei Lebedev, Ivo Kaltchev, Boris Berezovsky; e già dall’ età di 12 anni Nicolò segue i Corsi di “Alto Perfezionamento Pianistico” tenuti dal M° Leonid Margarius, nella cui classe at- tualmente frequenta il corso triennale presso l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola “Incontri col Maestro”.
Condividi